La storia
Situata a pochi passi dal centro storico di Ravenna, a poche centinaia di metri da S. Vitale, la dimora in stile Liberty al cui interno si colloca il nostro B&B fu costruita nel 1907, e acquistata dalla nostra famiglia nel 1986.
Storicamente la Via Maggiore, su cui si affaccia la casa, era la via di accesso alla città di Ravenna, che la collegava con i paesi della via Emilia. Per questa ragione, per accogliere il flusso di viaggiatori e carrozze che entrava in città fu costruita una sottostrada, sulla quale si affacciavano locande, ristori e botteghe.
Sono state proprio queste peculiarità, la posizione centrale ma di facile accesso e la facilità di movimento sia verso l’entroterra che verso il mare, a far sì che nel 2010 la nostra famiglia abbia deciso di intraprendere i lavori di restauro di una parte della casa in cui si
trovavano i vari servizi: la legnaia, la fornacella, il pozzo, la cantina, non esclusa la stalla della cavalla.
Il restauro è avvenuto coniugando lo spirito originale della casa e dell’epoca in cui fu costruita alle moderne tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il nostro obbiettivo é stato quello di conservare la privacy e la quiete tipica di un piccolo angolo di campagna alle porte della città.














